Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
5 di 13
-
Platania, Maria
Vitalizi traditi : la modifica del trattamento previdenziale dei parlamentari / Maria Platania
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 27, p. 87-113
Vitalizi traditi : la modifica del trattamento previdenziale dei parla...
-
Dickmann Renzo
Sessione e legge di bilancio : criticità e prospettive di riforma / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 31, p. iv-xvii
Sessione e legge di bilancio : criticità e prospettive di riforma / Re...
-
Schirripa, Marco
Il controllo parlamentare sulle attività del Sistema di informazione per la sicurezza nazionale : il ruolo del Copasir ed uno sguardo comparato / Marco Schirripa
In: Diritto pubblico della sicurezza / a cura di Carla Bassu, Giovanna Pistorio, Alessandro Sterpa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 89-108
-
Riggio Giuseppe
Smobilitare o rilanciare : il Parlamento a un bivio / Giuseppe Riggio
Aggiornamenti sociali. - 2023, n. 12, p. 651-655
Smobilitare o rilanciare : il Parlamento a un bivio / Giuseppe Riggio
-
Turato Fabio -
Salvarani, Giacomo
Elezioni 2022 : La «campagna negativa» agli occhi dell’elettorato
Comunicazione politica. - 2023, n. 1, p. 77 - 97
-
Prospero Michele
Il segno di Berlusconi sul sistema politico : non bipolarismo ma assenza della mediazione
Italianieuropei. - 2023, n. 3, p. 93-99
Il segno di Berlusconi sul sistema politico : non bipolarismo ma assen...
-
Carrer Matteo
Le revisioni costituzionali del 2022 e 2023. Ambiente, sport e isole: prospettive critiche per nuovi contenuti e un nuovo stile della Costituzione / Matteo Carrer
Queste istituzioni. - 2023, n. 3, p. 39-65
-
Mura Salvatore
La questione della rieleggibilità del Presidente della Repubblica italiana da Luigi Einaudi a Giovanni Leone
Rassegna storica toscana. - 2023, n. 2, p. 543-584
-
Carrer Matteo
Gli equilibri costituzionali alla prova della rielezione del Presidente della Repubblica
Queste istituzioni. - 2023, n. 1, p. 21-45
-
Anderlini Fausto -
Mauthe, Marcella
Sull’astensionismo
Italianieuropei. - 2023, n. 2, p. 92-105
Sull’astensionismo
-
Podetta Marco
La rinnovata applicazione del "Rosatellum-bis" nel voto politico del 2022 / Marco Podetta
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 39-52
La rinnovata applicazione del "Rosatellum-bis" nel voto politico del 2...
-
Ladu, Marco
Crisi del Governo Draghi e scioglimento anticipato delle Camere : i fatti (e qualche valutazione) / Marco Ladu
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 29-37
Crisi del Governo Draghi e scioglimento anticipato delle Camere: i fat...
-
Lauro Alessandro
Il Governo Draghi : prove e torsioni nel nome dell'unità nazionale / Alessandro Lauro
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 9-27
Il Governo Draghi : prove e torsioni nel nome dell'unità nazionale / A...
-
Panebianco Mario
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere e del Consiglio in occasione della promulgazione della legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022, n. 198 / Mario Panebianco
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 279-284
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai...
-
Celotto Alfonso
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione di un decreto-legge? (Note minime sulla lettera del Pres. Mattarella rispetto alla legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198) / Alfonso Celotto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 149-150
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione ...
-
Ferracuti Jacopo
Gli istituti di democrazia diretta a 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione : bilancio provvisorio e prospettive di riforma / Jacopo Ferracuti
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 296-331
Gli istituti di democrazia diretta a 75 anni dall'entrata in vigore de...
-
Marazzini, Marco
I poteri normativi del Governo nell'emergenza bellica in Ucraina : alcuni spunti critici a partire dall'invio di aiuti militari e sulla loro secretazione / Marco Marazzini
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 157-175
I poteri normativi del Governo nell'emergenza bellica in Ucraina : alc...
-
Cuttaia, Francesco Giulio
Chiariti ulteriormente gli ambiti dell'autodichia parlamentare (osservazioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 237 del 2022) / Francesco Giulio Cuttaia
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 137-148
Chiariti ulteriormente gli ambiti dell'autodichia parlamentare (osserv...
-
Chiariello, Celeste
Voto elettronico e principio di segretezza tra regola ed eccezioni / Celeste Chiariello
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 59-77
Voto elettronico e principio di segretezza tra regola ed eccezioni / C...
-
Pierantoni, Domiziano
Rielezione del Presidente della Repubblica: qualche riflessione (ad un anno dalla rielezione del Presidente Mattarella) / Domiziano Pierantoni
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 151-156
Rielezione del Presidente della Repubblica: qualche riflessione (ad un...